Categoria: CULTURA

Oscar e la dama in rosa, una recensione

“Caro Dio, mi chiamo Oscar e ho dieci anni […] è la prima lettera che ti mando perché finora, a causa dei miei studi, non ho avuto tempo. Ti avverto subito: detesto scrivere. Bisogna davvero che ci sia obbligato. Perché…

E l’articolo?

Giornalista a corto di idee scrive cose senza senso. A poche ore dall’uscita del primo numero dell’Umbertimes un vero e proprio scandalo senza precedenti sta travolgendo la nostra scuola. Lo studente A. Gallo Rosso della IV A è stato invitato…

Il tempo passa, gli adolescenti restano

Un’intervista… possibile Arriva, si siede, dà un’occhiata volutamente strafottente in giro, abbassa il volume dell’ I-pod, masticando un chewing-gum, dice “Cosa vuoi?”. Si chiama Gabriele, ha 17 anni ed è l’ emblema dell’adolescente moderno. È vestito con jeans stretti, una…

Il periodo che non torna più

Adolescenza, l’età tra la puerizia e la giovinezza matura, dai dodici ai vent’anni circa. Detta così sembra tutto semplice. In realtà la sua definizione nella pratica quotidiana può essere così suddivisa: da una parte la visione propria dei genitori che,…

What’s going on?

Essere giovani è da sempre un compito arduo. Permane nell’umanità un perenne conflitto generazionale, in cui i giovani sono oscurati, criticati, rimproverati dagli adulti per il semplice dato anagrafico che li distingue e li “sovraggrada”. “I giovani d’oggi..”,”ai miei tempi..”:…