L’amore. Argomento trattato in ogni sorta di testi, poesie, liriche, sculture, dipinti. L’arte ha da sempre esaltato quello che è, forse ragionevolmente, ritenuto il più assoluto dei sentimenti. Chi ama perde la concezione del mondo perché l’unico scopo delle giornate,…
Pavese? L’abbiamo conosciuto a casa sua
Prima ancora che nei libri, Pavese l’abbiamo conosciuto a casa sua. È una delle prime vere giornate calde di giugno, dopo un mese di piogge. Ad aspettarci è un’estate che giornate calde ne vedrà tante. La nostra pizza di fine…
Li Cecchi e li Guidi … certamen poetico terziario
Un dì del mese nono due classi / a confrontarse si sono trovate / in pari squadre si sono divise / ed han poetato ore su ore. / Codeste son le prove del confronto / sonetti che di rima sanno…
Tirando le somme
16 dicembre 2008: siamo finalmente giunti al termine del primo trimestre e mi è stato affidato l’oneroso compito di tiare le somme di questi tre mesi trascorsi al Convitto Umberto I. “ terribile!”, potrà pensare qualcuno….ma vi assicuro che, nonostante…
Un anno combattuto
Eccoci qui, dopo gli ultimi mesi di contestazioni e manifestazioni. Tante sono state le opinioni così come tante sono state le persone totalmente indifferenti. Il 12 Dicembre appena passato c’è stata l’ultima manifestazione del 2008 per quanto riguarda sindacati e…
La morte a 17 anni
La morte di Vito Scafidi avvenuta al Darwin due settimane fa è solo l’ultima di una serie di tragedie aventi come punto in comune la giovane età delle vittime. Si sa, la morte è cieca, prende chi vuole, ma sentire…
Gli Italiani sono pigri!
“La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.” – Art. 2 della Costituzione Italiana…
Gli Arabi e le Crociate, tra passato e presente
Molti ricordano il film “Le Crociate “ dell’inglese Ridley Scott , centrato sulla figura del Saladino ma pochi rammentano l’esemplare immagine in cui il Sultano mostra la tolleranza dell’Islam tirando su da terra un crocefisso d’oro e risistemandolo su un…
Oscar e la dama in rosa, una recensione
“Caro Dio, mi chiamo Oscar e ho dieci anni […] è la prima lettera che ti mando perché finora, a causa dei miei studi, non ho avuto tempo. Ti avverto subito: detesto scrivere. Bisogna davvero che ci sia obbligato. Perché…