Tempo di lettura: 4 min TUTTO L’ORO È DI BREVE DURATA La radura deserta. L’erba soffice. Sul ripido versante il bosco rigoglioso, ricco di rugiada, spezzato dal castano sentiero che dolcemente si muove. La strada sassosa e sottile scorre tra la collina e…
La Firenze di oggi
Tempo di lettura: 3 min Firenze ieri: il centro di un’infinità di correnti culturali che si scontrano, talvolta si fondono, soffiano con diverse intensità tanto che manca poco al rimpiangere la posteriorità dell’invenzione del giubbotto di piuma d’oca, mancanza da rimproverare a quel genio…
Cellule staminali e banche: forse un futuro migliore
Tempo di lettura: 2 min Se ne è parlato poco, sempre solo per affrontare problemi etici, ma una scoperta incredibile ha sconvolto la scienza qualche anno fa nell’ Università di Harvard e nell’Istituto di Medicina dell’Università di Wake Forest, nel North Carolina. E in…
The students don’t seem to need us to organise them!
Tempo di lettura: 2 min I was so happy with the auto gestione. So happy. This is a school which is alive, vibrant and pushing in the right direction. Those who organised it did themselves and the school a big favour. They did themselves…
Anni bruciati fra passato e presente
Tempo di lettura: 2 min Capita spesso di sentire dire dai propri nonni o dagli anziani sul pullman “Gioventù bruciata” “Ma, questi giovani d’ogg i…” È forse vero? I giovani di oggi hanno realmente bruciato la propria gioventù fingendo di essere più grandi? Giocando…
W l’autogesta
Tempo di lettura: 2 min Ragazzi, siamo stati grandiosi (in particolare e soprattutto i rappresentanti d’Istituto): l’auto-gestione è riuscita! Ne è la prova il fatto che la maggior parte degli insegnanti non ha avuto di che lamentarsi, a parte qualche piccola “ragazzata” venerdì sera…
Quindici ragazzi alla ricerca di spunti
Tempo di lettura: 2 min Giovani scrittori autogestiti cercano idee utili sulle quali scivere un articolo Mercoledì 11 febbraio. Mi trovo in un’aula del L.C.E. “Umberto I” con altri quindici ragazzi, per svolgere un laboratorio di giornalismo durante l’autogestione scolastica, diretto dai due studenti del…
Servi dei servili
Tempo di lettura: 3 min I verbi sono utilizzati dall’uomo per descrivere un’azione fatta o subita, alcuni di essi però , a seconda dei punti di vista, vanno oltre questo compito oppure si fermano prima. Questi verbi sono chiamati servili, proprio perché servono a…
Progetto Comenius Towards a European Citizen
Tempo di lettura: < 1 min Le classi IIIC e IIID del LCE sono state inserite in un progetto Comenius sul tema della Cittadinanza Europea, Towards a European Citizen. Gli studenti degli Istituti scolastici coinvolti si confronteranno tra il 2008 e il 2010 sui…