Tempo di lettura: 2 min Si te encuentras en un refugio en la montaña a 2600 metros, en un lugar perfecto para esquiar, con tus familiares -amantes de este deporte- y un primito de apenas cinco meses, es muy probable que te toque cuidar al…
La diversità in sette note
Tempo di lettura: 3 min “Mi svegliavo stamattina faccia e corpo colorati e i giornali e la televisione non sembravan spaventati. Non credo a un mondo che rotola indietro, non credo che per vivere serva un segreto, non credo alle favole, ma ho immaginazione e…
The son of Elio
Tempo di lettura: 4 min The Comenius Project – Applying the myth to our students’ lives The myth of Fetonte could be a story of personal growth, born, as it often is, of tragedy and failure. Fetonte the son of Elio, was in search…
In memoria di tutte le vittime della pazzia dell’uomo
Tempo di lettura: 2 min Certe cose non vanno via, sono indelebili, macchie che non scompaiono per quanto uno si sforzi di strofinare. Ma soprattutto certe cose non devono scomparire. Alcuni preferiscono ignorare,altri dimenticare, come possiamo fare finta di non vedere? di non ricordare? Chi…
Una terra per due popoli
Tempo di lettura: 3 min 1948: nasce lo stato di Israele, o meglio inizia la storia di Israele come paese unitario. Passeranno anni infatti prima che venga riconosciuto come tale anche solo da parte degli stati che lo circondano. Una storia che pur essendo…
Concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”
Tempo di lettura: < 1 min Durante l’anno scolastico 2007-2008 la classe 4D del LCE Umberto I ha partecipato al concorso indetto a livello nazionale “I giovani ricordano la Shoah”. In particolare il tema proposto ha voluto richiamare l’attenzione sulla promulgazione delle leggi razziali in Italia…
Prime pagine commerciali e finte catastrofi: dov’è il giornalismo italiano?
Tempo di lettura: 3 min Viviamo in un mondo di tragedie e scandali di ogni genere e dimensione. Viviamo in un mondo in cui ogni cosa viene facilmente definita tragedia o scandalo. Ma soprattutto, viviamo in un mondo dove tragedie e scandali (anche quelli reali)…
Title shake
Tempo di lettura: 2 min Passiamo ben cinquanta ore alla settimana dentro questa scuola. E i risultati dopo un po’ si vedono … il venerdì pomeriggio non siamo più in grado di formulare frasi di senso compiuto e arriviamo a fare cose tipo il TITLE…
I Passi della Storia
Tempo di lettura: 3 min In questi giorni a Torino, in Corte d’Assise, si è aperto il processo per la tragedia sul lavoro alla Thyssen del dicembre 2007 che è costato la vita a sette operai ghermiti dal fuoco nella famigerata linea 5. Per…