Categoria: CULTURA

Come stai?

Foto articolo Chifan

Sovente capita di chiederci come stiamo realmente, cosa stiamo facendo, perché, e se ci rende felici. La domanda che ci viene fatta ormai spontaneamente per iniziare una conversazione non a caso è “Ciao, come stai?”, la stessa che ci viene…

La morale dell’egoismo

ANDREI

A tutti capita, prima o poi, di essere attratti da cattive persone: c’è in loro qualcosa di intrinsecamente affascinante, dovuto forse alla centralità che il confronto tra il Bene e il Male ha sempre occupato nelle comunità umane. Dopotutto è…

Scudo ad alta gradazione

alcol

I giovani bevono anche perché ormai è normale farlo, soprattutto tra i 16 e i 18 anni. Il consumo di alcol è un comportamento usuale in una serata fra amici, ma esagerare diventa preoccupante, soprattutto quando l’età non consentirebbe neanche di…

Ricchi fuori ma poveri dentro?

perino pangallo

Al giorno d’oggi, il benessere materiale sembra essere l’unico fine per la maggior parte delle persone: una corsa continua per accumulare denaro e beni concreti. Purtroppo, quindi, si pensa sempre di più ad avere una bella casa, vestiti firmati, uno…

Generazione di fenomeni

brao

Siamo sempre più guardati come una nuova generazione di scapestrati. Una delle ragioni di tanto disprezzo è l’apparente noncuranza che abbiamo per ogni cosa. Un piccolo esempio? I compiti corretti: dimenticati l’attimo dopo la visione del voto e le relative…

El dia de los muertos … tra di noi

articolo Boccardi immagine apertura_01

Il 31 ottobre di ogni anno si festeggia Halloween, una festa tipicamente americana ma ormai diffusa quasi ovunque, che è molto apprezzata dai bambini che si travestono da mostri e vanno in giro a chiedere caramelle o fare scherzetti. In …

English? Ma anche no!

Picsart_22-11-11_15-52-24-670

Le lingue si prestano e si scambiano termini volentieri e in continuazione. L’introduzione dirompente di termini di lingua inglese nell’italiano (e non solo) ha reso più semplice la comunicazione tra noi e il resto del mondo.  Alimenti light, copyright, hotel,…

Il grande assedio di Costantinopoli

Immagine articolo Colucci

Costantinopoli, oggi conosciuta come Istanbul, in passato fu una delle città più importanti del mondo: capitale del millenario Impero Romano d’Oriente, o Bizantino, fu uno dei principali centri culturali e religiosi. Prima di arrivare alla sua caduta, però, andiamo a…

Quando si sa più di Cesare che del mutuo

foto articolo sacco

“Vorrei imparare divertendomi, vorrei imparare senza accorgermene.” Lo ha scritto Daniela, una ragazza di terza media sul blog della propria scuola, ma se si ripercorre mentalmente il proprio percorso scolastico verrebbe più spontaneo domandarsi:”Quante volte è successo?” Ripensando a grandi classici…

L’importanza dei social per noi giovani

Social Media Apps Logotypes Printed on a Cubes

Quante volte sentiamo dire dai nostri genitori, parenti o professori di smetterla di usare i social network per conoscere persone o socializzare. Ma proprio quest’ultimo verbo contiene una parola importante: il dizionario Treccani definisce il social network come un “sito…