Tempo di lettura: 2 min Bloody Hell è il mio primo vero cortometraggio. I lavori precedenti, per quanto impegnati, non hanno soddisfatto me come neanche il mio amico e co-regista Flavio Sonetti. La complessità dell’insieme, l’attenzione a ogni minimo dettaglio – anche il più…
Categoria: MUSICA E SPETTACOLI
“Salva me, fons pietatis.”
Tempo di lettura: 3 min Il “Requiem” di Mozart è incentrato sui temi del giudizio universale, di Dio e della preghiera. Credo che, pur trattandosi di un testo antico con la funzione di messa funebre, esso sia stato un mezzo per Mozart, oltre che…
AUSMERZEN: vite indegne di essere vissute
Tempo di lettura: 2 min Il 26 gennaio 2011 Paolini, nel suo spettacolo, ha parlato di un fatto storico del quale pochi sono a conoscenza. Nella Germania di inizio ‘900, una nazione piegata dalla crisi del primo dopoguerra, cominciò a diffondersi la consapevolezza dell’esistenza…
Sapori e colori delle “interazioni forti” fra fisica e teatro
Tempo di lettura: 2 min Nello spettacolo teatrale Arlecchino e il colore dei quark si assiste alla costruzione di un mondo fiabesco destinato a rivelarsi a poco a poco sempre più reale. Sotto l’esperta guida artistica del regista Marco Alotto, tre giovani attori, Valentina…
Skyline
Tempo di lettura: < 1 min Quando domenica scorsa sono andato al cinema per guardare “Skyline”, nelle sale dal 14 di questo mese, mi aspettavo tutt’altro: di certo non un film d’essai, ma quello che ho visto non credo che si possa neppure definire un…
Dietro le quinte
Tempo di lettura: 2 min Venerdì 10 dicembre la IV B ha avuto l’onore di mettere in scena uno spettacolo teatrale sulla forma dell’universo, questo di fronte a molte (troppe!) altre classi del liceo, sia classico che scientifico. Sotto le direttive del regista Marco…
Mi sono fatto una mia idea del mondo
Tempo di lettura: 2 min Cosa succede quando 20 ragazzi che non avevano mai fatto Teatro si ritrovano catapultati (si parva licet) nel mondo di Pirandello, Shakespeare e Goldoni? Si crea tensione, ansia e preoccupazione, ma anche risate, scherzi e divertimento. Lo spettacolo, andato…
Cadere nel vuoto
Tempo di lettura: 3 min Siete mai caduti? Immagino di sì. Sarete tutti caduti parecchie volte nella vostra vita. “Sbattersi giù dal ventesimo piano di un grattacielo, o da un aeroplano che si guasta in volo”. Ma siete mai caduti … nel vuoto? Noi, classe…
Viaggio intorno all’Universo … con la 4B
Tempo di lettura: 2 min “Cadere nel vuoto: la chiave per l’Universo?”, questo è il titolo dello spettacolo che la classe IV B ha eseguito per alcune classi del Liceo Umberto I e che si è concluso con grande successo. Un trionfo inaspettato di…
Tomorrow, when the war began
Tempo di lettura: 2 min On the 3th of September in New Zealand’s Cinemas the first viewing of “Tomorrow, when the war began” was shown. I’m quite sure that a lot of you have never heard about this movie before, and I haven’t either…